Risultati per 'raccolta rifiuti a tutela dell'ambiente':

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'raccolta rifiuti a tutela dell'ambiente':

Risultati maggiormente rilevanti:



 tutela ambientale: le normative e gestione rifiuti | acea energia
Costituzione e ambiente: prima del Testo Unico Ambientale. Prima ancora del decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006, è la Costituzione italiana a disciplinare l’impegno per la tutela ambientale.L’articolo 9 della Costituzione Italiana recita: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e ...

 la tutela ambientale e la gestione dei rifiuti - polizia di stato
d) gestione: la raccolta, il trasporto, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti, compreso il controllo di queste operazioni, nonché il controllo delle discariche dopo la chiusura; e) raccolta: l’operazione di prelievo, di cernita o di raggruppamento dei rifiuti per il loro trasporto; f) raccolta differenziata: la raccolta idonea, secondo ...

 normativa ambientale rifiuti: le regole per la gestione e lo ... - cial
La regolamentazione della problematica ambientale legata alla gestione dei rifiuti urbani è, a livello europeo, risalente agli anni settanta, anno del primo “ Programma di Azione Ambientale Comunitario ”. Risale infatti al 1975 l’emanazione della Direttiva CEE n. 75/442 relativa ai rifiuti.



Altri risultati:



 rifiuti: cosa fare | ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
Riciclaggio e Recupero: i rifiuti come risorsa. Il Decreto Legislativo 22/97, dopo la prevenzione e la riduzione della produzione e della pericolosità dei rifiuti, assegna un ruolo centrale alla Gestione Integrata dei Rifiuti, il rifiuto deve, quindi, essere gestito in modo da conseguire obiettivi di riciclaggio e di recupero e, ridurre il ...

 dlgs 152/2006 - norme in materia ambientale - parlamento
La parte quarta del presente decreto disciplina la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati anche in attuazione delle direttive comunitarie sui rifiuti, sui rifiuti pericolosi, sugli oli usati, sulle batterie esauste, sui rifiuti di imballaggio, sui policlorobifenili (PCB), sulle discariche, sugli inceneritoti, sui rifiuti elettrici...

 art. 222 codice dell'ambiente - raccolta differenziata e obblighi della ...
Nel caso in cui il Ministero dell'ambiente e della tutela e del territorio e del mare accerti che le pubbliche amministrazioni non abbiano attivato sistemi adeguati di raccolta differenziata dei rifiuti, anche per il raggiungimento degli obiettivi di cui all'articolo 205, ed in particolare di quelli di recupero e riciclaggio di cui all'articolo 220, può attivare azioni sostitutive ai gestori ...

 tutela dell’ambiente e avvio a riciclo dei rifiuti ... - conai
Il primato italiano è dovuto innanzitutto alla conoscenza generale delle informazioni di base sul processo di raccolta differenziata (96%), passo fondamentale per consentire l’avvio a riciclo dei rifiuti, e dal consenso pressochè unanime (90%) che viene accordato alla sua importanza per la tutela dell’ambiente.




Last Search Plugin 2.03

Ricerche correlate


Ricerche simili a 'raccolta rifiuti a tutela dell'ambiente' effettuate:



Last Search Plugin 2.03
Questo sito utilizza cookies. Per saperne di più: Privacy Policy

Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser