
Risultati per 'raccolta rifiuti non pericolosi':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'raccolta rifiuti non pericolosi':
Risultati maggiormente rilevanti:


Descrizione: raccolta di rifiuti solidi non pericolosi (ossia spazzatura), come la raccolta di rifiuti domestici e industriali tramite bidoni per la spazzatura, bidoni su ruote, container eccetera; può includere anche la raccolta di materiali misti recuperabili


Categoria 4 - Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi Chi deve iscriversi L’impresa autorizzata all’esercizio della professione di autotrasportatore per conto di terzi e munita di veicoli immatricolati ad uso di terzi che intende svolgere attività di raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi.


- raccolta di rifiuti solidi non pericolosi (ossia spazzatura), come la raccolta di rifiuti domestici e industriali tramite bidoni per la spazzatura, bidoni su ruote, container eccetera; può includere anche la raccolta di materiali misti recuperabili - raccolta di materiali riciclabili - raccolta di rifiuti provenienti dai bidoni dei rifiuti situati in aree pubbliche - raccolta di rifiuti da ...
Altri risultati:


Smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi Raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti non pericolosi a Bergamo. I rifiuti speciali non pericolosi sono tutti quei rifiuti provenienti da attività aziendali e commerciali (non di provenienza civile) che non contengono sostanze nocive, pericolose o infette per l’ambiente, dunque non rappresentano un concreto pericolo per l’ecosistema.


illimitato di rifiuti pericolosi provvedendo alla raccolta e all’avvio alle operazioni di recupero o di smaltimento entro il termine massimo di tre mesi; 2. raggruppare in deposito temporaneo all’interno del proprio luogo di produzione un quantitativo massimo di 30 metri cubi di rifiuti, di cui al massimo 10 metri cubi di rifiuti pericolosi ...


che l’azienda svolge sull’intero territorio nazionale -un servizio integrato per la raccolta e il carico dei rifiuti provenienti da qualsiasi settore produttivo e manifatturiero, artigianale ed industriale, pubblico e privato ovvero per la gestione dei rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi), assimilabili agli urbani e sanitari.


Raccolta di rifiuti non pericolosi. Elenco completo di tutti i codici Ateco aggiornati all'ultima versione ISTAT, completi di codice attività e descrizione.