
Risultati per 'Associati categoria raccolta rifiuti':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Associati categoria raccolta rifiuti':
Risultati maggiormente rilevanti:


associati categoria raccolta rifiuti associati categoria raccolta rifiuti Categoria 5: Raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi Categoria 6: Imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti nel territorio italiano (art. 194, c.3, DLgs. 152/2006) Categoria 7: Operatori logistici presso le stazioni ferroviarie, interporti, gli impian ti di


L’Albo, con una circolare del 22 Dicembre 2020, istituisce un regime transitorio le Aziende iscritte categorie 4 e 2-bis dell’Albo per l’attività di raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi. Il nuovo istituto dell’assimilazione A seguito del rinnovato istituto dell’assimilazione dei rifiuti, introdotto, a seguito del recepimento delle Direttive del Circular Economy ...


chi siamo. A.N.CO. | Associazione Nazionale Concessionari Consorzi costituita nel 1982, raggruppa le imprese che recuperano alcune tipologie di rifiuti quali gli oli usati, in qualità di concessionari del COOU, le batterie esauste, come incaricati del COBAT, gli oli vegetali esausti, in qualità di incaricati CONOE e i rifiuti elettrici ed elettronici e le pile esauste.
Altri risultati:


Scatta il 1° gennaio la nuova categoria di rifiuti urbani rappresentata dai «rifiuti indifferenziati e da raccolta differenziata provenienti da altre fonti», diverse da quella domestica, «che sono simili per natura e composizione ai rifiuti domestici» indicati nell’allegato L-quater prodotti dalle attività riportate nell’allegato L-quinquies, alla parte IV del Codice ambientale (Dlgs ...


Categoria 1 - Raccolta e/o trasporto di rifiuti In evidenza I Consorzi di Comuni, le Aziende Speciali e le Società di gestione dei servizi pubblici ( D. Lgs. n. 267/2000 ), che svolgono attività di gestione di rifiuti urbani e assimilati si possono iscrivere nella Categoria 1 con procedura semplificata .


costituita nel 1982, raggruppa le imprese che recuperano alcune tipologie di rifiuti quali gli oli usati, in qualità di concessionari del COOU, le batterie esauste, come incaricati del COBAT, gli oli vegetali esausti, in qualità di incaricati CONOE e i rifiuti elettrici ed elettronici e le pile esauste. L'Associazione è costituita da varie aziende ...


costituita nel 1982, raggruppa le imprese che recuperano alcune tipologie di rifiuti quali gli oli usati, in qualità di concessionari del COOU, le batterie esauste, come incaricati del COBAT, gli oli vegetali esausti, in qualità di incaricati CONOE e i rifiuti elettrici ed elettronici e le pile esauste.