
Risultati per 'raccolta rifiuti non pericolosi':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'raccolta rifiuti non pericolosi':
Risultati maggiormente rilevanti:


Categoria 4 - Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi Chi deve iscriversi L’impresa autorizzata all’esercizio della professione di autotrasportatore per conto di terzi e munita di veicoli immatricolati ad uso di terzi che intende svolgere attività di raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi.


Rifiuti assimilati agli urbani: come abbiamo visto, appartengono alla classe dei rifiuti urbani anche i rifiuti non pericolosi provenienti da locali e luoghi adibiti ad usi diversi da quelli di ...


• 4 (raccolta trasporto di rifiuti speciali non pericolosi) • 5 (raccolta trasporto di rifiuti speciali pericolosi). La delibera n.5 del 3 novembre 2016, modificata e integrata con delibera n.8 del 12 settembre 2017
Altri risultati:


Il Decreto 1 febbraio 2018. Il presente decreto 1 - in vigore dall'8 febbraio 2018 - definisce le modalità semplificate relative agli adempimenti per l'esercizio delle attività di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi.


Raccolta di rifiuti non pericolosi. Elenco completo di tutti i codici Ateco aggiornati all'ultima versione ISTAT, completi di codice attività e descrizione.


Quanto invece alle attività di trasporto di rifiuti (non pericolosi) prodotti da terzi, l’art. 212, prima della novella ad opera del D.Lgs. 4/08, al comma 5 prevedeva che l’iscrizione all’Albo gestori ambientali fosse requisito necessario per lo svolgimento, tra l’altro, “delle attività di raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi prodotti da terzi”, dove tale specificazione ...


Con il termine rifiuto si identifica qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi. Con il termine rifiuti pericolosi si identificano i rifiuti che presentano una o più caratteristiche di pericolo di cui al Regolamento 1357/2014. Esistono poi dei rifiuti pericolosi assimilabili all’ADR e sono tutti quei rifiuti (pericolosi e non ...