
Risultati per 'Raccolta oli vegetali usati':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Raccolta oli vegetali usati':
Risultati maggiormente rilevanti:


Tutte le operazioni finalizzate al riciclaggio degli oli esausti riguardano olio lubrificante o olio vegetale usati e hanno come scopo l’ottenimento di oli rigenerati da reimmettere nel mercato. Questo è un settore specifico del riciclaggio dei rifiuti, sviluppatosi una volta presa coscienza che gli oli esausti immessi in natura provocano ingenti danni ambientali.


Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati Via Ostiense, 131 L – 00154 Roma – Numero verde 800.863.048 – P.IVA 01534261001


Il ritiro degli Oli esausti consente di riciclare l'olio per l'uso industriale, p.e. per la produzione di lubrificanti, bio-diesel, tensioattivi e saponi. Oli chiari e Oli scuri Anche questi Oli sono soltanto in parte biodegradabili e versati nelle fognature causano un inquinamento, in quanto riducono l'ossigeno disponibile per pesci e alghe.
Altri risultati:


Olio vegetale esausto - Treviso Raccolta olio usato vegetale Dal 2002 la De Luca Servizi Ambiente, con sede in provincia di Treviso, fa parte del Consorzio Obbligatorio Nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti (CONOE).


Città Pulita snc di Ventrice Girolamo & C. è un’azienda che si occupa da oltre 10 anni di trasporto e raccolta rifiuti, in collaborazione con l’ANPVI ONLUS (Associazione Nazionale Privi della Vista ed Ipovedenti – Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) svolge l’attività di recupero di vestiti usati ed oli esausti vegetali a titolo gratuito.


Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati Via Ostiense, 131 L – 00154 Roma – Numero verde 800.863.048 – P.IVA 01534261001 web project & development by eprdigitale ©2014


Collocati in città i contenitori per gli oli vegetali esausti. In totale nel territorio bagherese ci sono otto contenitori per la raccolta dell’olio “domestico” usato. L’AMB, la società in house del Comune di Bagheria, ha messo in campo, in sinergia con l’Ente un’azione utile alla ...